Il lipofilling è un metodo naturale, sicuro e non comporta rischi di allergie, utile per dare maggior definizione al viso. Attraverso questa metodica è possibile estrarre il grasso aspirandolo da una sede di prelievo disponibile (es. addome, cosce), per poi trasferirlo su solchi del viso, rughe, labbra, mandibola, mento. In molti casi rappresenta una valida alternativa ai filler.
Viso / Lipofilling
Intervento di Lipofilling Viso
Chirurgia plastica viso Milano - Reggio Emilia - Bolzano
Lipofilling viso: Procedura Chirurgica
Finalità – Correzione di inestetismi legati a solchi e di rughe, in particolare nella regione periorbitale (contorno occhi) e nelle guance, del profilo mandibolare o della regione mentoniera. Utile anche per l’aumento di volume di labbra e zigomi.
Associazione – Il lifting, per un ringiovanimento globale del volto, mentre la blefaroplastica, la mentoplastica o altri interventi di chirurgia estetica viso per problemi specifici.
L’intervento chirurgico – Consiste nel prelevare un modesto quantitativo di grasso dai fianchi o dall’addome, come in una piccola liposuzione, con aghi sottilissimi viene iniettato nel viso nelle zone da ridefinire: zigomi, labbra, solchi naso-genieni, palpebre. Questo procedimento può essere ripetuto sino ad ottenere la correzione desiderata. Si tratta dell’intervento di lipofilling cioè di un trapianto autologo di tessuto adiposo che avrà come risultato l’attenuazione degli inestetismi riempiendo i solchi e le rughe, correggendone e rimodellandone i volumi.
Preparazione pre operatoria – Bisogna evitare di assumere farmaci come aspirina o farmaci che contengono lo stesso prinipio attivo per 2 settimane prima e 2 settimane dopo l’intervento. L’aspirina riduce la capacità di coagulazione del sangue e può produrre complicazioni. Alle pazienti in trattamento con contraccettivi orali si consiglia di interrompere l’assunzione di tali farmaci un mese prima dell’intervento.
Indicazioni post operatorie – Terapia antibiotica per prevenire il rischio infettivo.
Esiti cicatriziali – A livello del viso non vi sarà alcuna cicatrice perché gli aghi utilizzati non lasciano alcun segno. Nelle sedi di prelievo sarà presente una cicatrice di circa 3 mm delle dimensioni dell’ago da prelievo.
Possibili complicanze – Le complicanze sono rare ma è generalmente costante la presenza di edema (gonfiore) ed ecchimosi (lividi), che tendono a scomparire nell’arco di 15-20 giorni. Raramente possono manifestarsi asimmetrie o irregolarità del profilo cutaneo, che possono essere corrette facilmente dopo 6 mesi in anestesia locale. Le infezioni sono rare, ma si prescrive sempre un antibiotico per prevenire il rischio infettivo.
Ritorno al sociale – La ripresa dell’attività sociale è immediata, salvo ematomi e gonfiori che possono essere mascherati con del trucco.
Range di prezzo – da 1500 a 3000 € (valutabile dopo la prima visita)
Comprende – Visite successive alla prima, colloquio con l’anestesista, costi di sala operatoria, degenza, parcelle professionali di chirurgo | aiuto | ferrista | anestesista, controlli post operatori, eventuali ritocchi a seconda del caso.
Anche se in Italia non è obbligatorio avere la specializzazione in chirurgia plastica per poter effettuare interventi di questo genere, scegliere uno specialista qualificato e di esperienza, con un team e una struttura adeguati alle spalle assicurerà sia il risultato che la propria salute.
Risultato finale – Sebbene il risultato sia visibile da subito, è presente un lieve riassorbimento.
Come mantenersi – Il risultato dell’intervento è permanente in quanto il tessuto adiposo innestato attecchito non si riassorbe ma l’invecchiamento negli anni potrebbe richiedere un ritocco.
Compatibilmente con le procedure di ogni intervento, a parità di risultato, il Dott. De Fazio privilegia sempre le tecniche operatorie mini invasive e all’avanguardia.
Strutture di primo livello, con sale operatorie attrezzate per i maggiori interventi in anestesia generale, spinale o locale e con annesso reparto di degenza, per la massima sicurezza.
Processo di guarigione e tempi di ripresa vengono specificati anticipatamente per dar modo al paziente di gestire l’intervento nella massima consapevolezza.