Alternativa alla rinoplastica tradizionale: il lifting del naso è una procedura mininvasiva che consente di correggere lievi deformità a carico del gibbo e della punta, mediante minime incisioni.
Viso / Lifting naso

Intervento di Lifting Naso
Chirurgia plastica viso

Procedura Chirurgica
Finalità – Rappresenta l’alternativa alla rinoplastica tradizionale: rimodellare il naso permanentemente, migliorando il suo aspetto estetico sia frontalmente che di profilo, cambia la forma del naso sollevando la punta e riducendo il gibbo del dorso senza cambiarne il volume globale del naso, potendo avere anche uno scopo funzionale sulla respirazione.
Associazione – Il lifting del naso può essere associato alla riduzione delle cartilagini della punta ed alla correzione del setto anteriore del naso.
L’intervento chirurgico – Il rimodellamento avviene tramite particolari fili di sutura, basandosi sul principio della sospensione verticale. Si ottiene la sospensione della punta e la correzione del gibbo con filo percutaneo, applicato attraverso punti di accesso di piccole dimensioni, con un ago a doppia faccia, ancorando le cartilagini alari in direzione trasversale e verticale al periosteo gabellare.
Preparazione pre operatoria – Si consiglia di non assumere aspirina o altri farmaci che contengano lo stesso principio attivo almeno due settimane prima dell’intervento e due settimane dopo. L’aspirina può causare sanguinamento e quindi aumentare il rischio di complicanze. Si consiglia inoltre di evitare qualsiasi di tipo di make-up al viso il giorno dell’intervento.
Indicazioni post operatorie – Le medicazioni vengono rimosse da parte del chirurgo dopo circa 7 giorni e normalmente non danno luogo ad ecchimosi.
Esiti cicatriziali – L’intervento non lascia cicatrici, saranno evidenti per giorni le zone di accesso del punto transcutaneo fino a completa guarigione.
Possibili complicanze – Limitate e generalmente rare. La più comune è rappresentata da infezioni che rispondono comunque prontamente ad adeguato trattamento antibiotico (solitamente preventivo) senza compromettere il risultato finale. Solo in casi rari si deve rimuovere il filo di sospensione se persiste l’infezione.Nel caso si verifichi un evento del genere, è consigliabile avvertire il chirurgo operatore.
Ritorno al sociale – Il tempo di esecuzione è molto rapido ed il paziente può tornare alla vita quotidiana immediatamente. I capelli potranno essere lavati dopo 1 giorno dall’intervento (senza bagnare la medicazione). La guida dell’automobile è consentita dopo 1 giorno, le attività sportive dopo una settimana. Dopo l’intervento, è bene evitare l’eccessiva esposizione al sole per almeno un mese.
Range di prezzo – da 2000 a 4000 € (valutabile dopo la prima visita)
Comprende – Visite successive alla prima, colloquio con l’anestesista sala operatoria, degenza, parcelle professionali di chirurgo | aiuto | ferrista | anestesista, controlli post operatori, eventuali ritocchi a seconda del caso.
Anche se in Italia non è obbligatorio avere la specializzazione in chirurgia plastica per poter effettuare interventi di questo genere, scegliere uno specialista qualificato e di esperienza, con un team e una struttura adeguati alle spalle assicurerà sia il risultato che la propria salute.
Risultato finale – Potrebbero residuare delle irregolarità cutanee per i primo 7-15 giorni, per divenire poi soddisfacente, naturale e permanente.
Come mantenersi – A guarigione avvenuta si può svolgere una vita normale senza compromettere il risultato dell’intervento
Compatibilmente con le procedure di ogni intervento, a parità di risultato, il Dott. De Fazio privilegia sempre le tecniche operatorie mini invasive e all’avanguardia.
Strutture di primo livello, con sale operatorie attrezzate per i maggiori interventi in anestesia generale, spinale o locale e con annesso reparto di degenza, per la massima sicurezza.
Processo di guarigione e tempi di ripresa vengono specificati anticipatamente per dar modo al paziente di gestire l’intervento nella massima consapevolezza.
